Tornano, per il quarto anno consecutivo, gli appuntamenti culturali al Circolo Vela Porto Recanati. L’iniziativa si chiami “Una sera al Mare…. Parlando di…. Venerdì Culturali al Circolo Vela Porto Recanati.” Saranno sei appuntamenti, aperti alla cittadinanza, in cui si parlerà di tanti argomenti. Si comincia Venerdì 20 luglio, alle 21.30, con Adriana Palombarini che ci racconterà della “Nascita del Turismo balneare a Porto Recanati” e di come, in questo borgo di pescatori, inizialmente frequentato solo da pochi ed eccentrici aristocratici, che già dalla fine dell’800
arrivavano in estate per curarsi con i bagni di mare, esploderà, a partire dagli anni trenta, il turismo balneare, trasformando, per un trentennio, Poto Recanati in una località alla moda e affollata di bagnanti. Si proseguirà il 27 luglio, alle 21.30, con la presentazione del libro “Scarfiotti. Dalla Fiat a Rossfeld” ne parleranno l’autrice Paola Rivolta e Stefano Cosimi; il 3 agosto sempre alle 21.30, altro interessante appuntamento con “Dalle marche all’Europa: il diario di Elisabetta Bruti Liberati in viaggio per Londra 1854” incontro con l’autrice Donatella Fioretti e con Adriana Palombarini; il 10 agosto, ore 21.30, Nicolò Calore ci racconterà della sua pubblicazione: “ Crux Inscripta i modelli architettonici impiegati in due antiche chiese rispondono ad esigenze ben precise, un linguaggio mistico scritto con l’alfabeto delle pietre…” il 17 agosto, alle 21.15 sarà la volta di: “1453 La Caduta di Costantinopoli” narrazione e spettacolo scritto e diretto da Stefano Cosimi; gli incontri termineranno il 24 agosto, alle 21.30 con “La mancanza del riconoscimento del merito in Italia” ne parleremo con Giancarlo Trapanese, giornalista, scrittore, attualmente direttore di Rai 3 Umbria.
Categoria: News
Calendario Venerdì Culturali 2018
Il nuovo calendario per i venerdì culturali organizzati presso il nostro circolo è stato aggiornato. Queste le nuove date con i vari eventi che verranno discussi.
Venerdì Culturali Estate 2018
• 20 Luglio ore 21,30: “La nascita del Turismo Balneare a Porto Recanati” Incontro con Adriana Palombarini;
• 27 luglio ore 21.30: “Ludovico Scarfiotti: dal cemento all’asfalto” Incontro con l’autrice Paola Rivolta;
• 3 agosto ore 21.30: “Dalle Marche all’Europa: Il diario di Elisabetta Bruti Liberati in viaggio per Londra 1854” ne parleranno l’autrice Donatella Fioretti e Adriana Palombarini;
• 10 Agosto ore 21.15: “1453 La Caduta di Costantinopoli” narrazione spettacolo scritto e diretto da Stefano Cosimi;
• 17 agosto ore 21.30: “Crux Inscripta – I modelli architettonici impiegati in due antiche chiese rispondono ad esigenze ben precise, un linguaggio mistico scritto con l’alfabeto delle pietre….” ne parleremo con Nicolò Calore;
• 24 agosto ore 21.30: “La mancanza del riconoscimento del merito in Italia” ne parleremo con lo scrittore, giornalista e direttore di RAI 3 Umbria: Giancarlo Trapanese.
Inizia il Progetto Vela Scuola 2018
Sabato 12 Maggio sono cominciate le uscite in mare con le imbarcazioni del Circolo Vela Porto Recanati dedicate al “Progetto Vela Scuola 2018.” Quest’anno sono ben 9 le classi coinvolte nel programma, per un totale di oltre 213 ragazzi. Le uscite in acqua verranno ripartite negli ultimi tre sabati di Maggio: il 12, il 19 e il 26, la distribuzione dei ragazzi, nei vari turni, farà sì che tutti scendano in acqua almeno una volta con prove che vedono contemporaneamente in acqua ben 10 ragazzi.
Il 2 Giugno sarà possibile per gli appassionati e/o curiosi che vogliano provare ad andare in barca gratuitamente un’uscita grazie ad un nuovo “Vela Day”.
Vi aspettiamo numerosi!!!
La Segreteria
Giornata Nazionale del Mare
Sabato 14 e domenica 15 aprile il Circolo Vela Porto Recanati apre le sue porte a tutti coloro che si vogliono avvicinare alla vela. Questo nuovo appuntamento è stato fortemente voluto dal governo che ha riconosciuto l’11 aprile come “Giornata Nazionale del Mare.” L’insegnamento della Cultura Marina, in un paese come l’Italia che ha oltre settemila chilometri di costa, diventa necessario e doveroso e va considerato come grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. E’ questo lo scopo dell’iniziativa che viene realizzata, attraverso progetti formativi, grazie alla collaborazione delle Capitanerie di Porto, del CONI, della Federazione Italiana Vela, della Lega Navale Italiana e degli Istituti tecnici -settore tecnologico, indirizzo trasporti e logistica. E’ un opportunità che il nostro Circolo offre approfittando anche del rapporto privilegiato che ha con il mondo della Scuola attraverso il “Progetto Vela Scuola,” ponendosi come punto di riferimento per questa ricorrenza e aprendo la sua sede alla curiosità di quanti, in forma individuale o collettiva, provenienti da tutti gli Istituti di ogni ordine e grado, vorranno partecipare a questa iniziativa. La Federazione Italiana Vela offre inoltre la possibilità di usufruire di due giorni di tesseramento gratuito, per la frequentazione in tutta sicurezza della nostra struttura.
Cordiali saluti,
La Segreteria.
Progetto Scuola Vela
Per il terzo anno consecutivo è iniziato il Progetto “Vela Scuola” che vede la collaborazione del ns. Circolo – riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela fin dal 1964 – con l’Istituto Comprensivo “E.Medi” di Porto Recanati(MC).
Quest’anno saranno coinvolti oltre 220 ragazzi per ben 9 classi – n. 1 3a Elementare – n. 4 – 5a elementari – n. 5 – 1a Media.
Il Prof. Giuseppe Perfetti guiderà i ragazzi nelle lezioni frontali in aula e l’Istruttore Fiv Cesare Torres li accompagnerà nelle uscite in acqua seguendo il programma concordato con il Prof. Prosperi.
Tempo permettendo le uscite in acqua potranno essere anche anticipate rispetto al programma concordato fermo restando le procedure autorizzative che il nostro Circolo deve svolgere presso la Federazione Italiana Vela.
Noi siamo già pronti fin da questo fine settimana.
For the third year the “Vela Scuola” Project has begun.
Our Sailing Club – recognized by the Italian Sailing Federation since 1964 – reinforce his cooperation with Institute “E.Medi” of Porto Recanati (MC).
This year over 220 students will be involved from 9 classes – n. 1-3rd Elementary – n. 4-5th year – n. 4-1st Medium.
Prof. Giuseppe Perfetti will guide the students in the classroom lectures and the Fiv Cesare Torres Instructor will accompany them in the Sailing Flights according the Prof. Prosperi agreed schedule.
Weather permitting the Sailing Flights can also be anticipated with respect to the agreed schedule without prejudice to the authorization procedures that our Club must carry out at the Italian Sailing Federation.
We are ready to go as early as this weekend.
Cordialmente,
La Segreteria
Nuova Deriva FIV 555
Abbiamo ritirato ieri la deriva 555 che la Decima Zona Fiv ci ha assegnato per aiutarci nello svolgimento del progetto “Vela Scuola”.
Sono iniziate le prime lezioni tenute dal ns. Professore Peppe Perfetti e non appena il tempo lo permetterà usciremo in acqua con qualche ragazzo sotto il controllo del ns. Istruttore Cesare Torres.
Vista la dimensione, sicurezza e comodità della deriva, stiamo cercando di ottenere da altri Circoli (sempre in prestito) un’altra deriva 555 per sfruttarle non solo come progetto “Vela Scuola” ma anche per organizzare durante la stagione estiva dei mini “Corsi Vela per Adulti” e delle simpatiche “Veleggiate Agonistiche” fra tutti i ns. Soci.
Cordialmente,
La Segreteria
Inaugurazione Nuovo Sito Web del C.V.P.
Ci fa molto piacere annunciare l’ammodernamento del sito web del Circolo Vela Porto Recanati, con nuovi contenuti, nuovi programmi ed un nuovo layout moderno anche per la visione da cellulare. I contenuti verranno aggiornati di volta in volta, in modo che i nostri soci siano sempre aggiornati con le notizie del Club.
Sperando che questo sia l’inizio per un sito apprezzato ed usato, invitiamo i nostri soci a segnalarci qualsiasi cambiamento o modifica che piacerebbe loro fare.
Cordialmente,
La Segreteria