La scuola vela

 

Il Circolo Vela Porto Recanati Associazione Sportiva Dilettantistica, fondato nel 1963 e affiliato alla Federazione Italiana Vela (F.I.V.), Stella di Bronzo Coni al merito sportivo, organizza corsi di vela per giovanissimi tesserati dai 6 anni compiuti fino ai 15 anni.

I Corsi estivi si svolgono da Giugno a Settembre presso la struttura dell’Associazione. Ogni corso ha la durata di 35 ore: dal lunedì al venerdì e potrà svolgersi o la mattina o il pomeriggio.

Sono previsti anche corsi individuali per adulti sia su Derive che su Tavole.

Le lezioni teoriche si svolgono in aula didattica appositamente attrezzata presso la sede del circolo mentre le lezioni pratiche prevedono uscite in acqua con apposite imbarcazioni scuola.

I corsi sono tenuti da istruttori federali formati e abilitati dalla FIV, con vari livelli di abilitazione tecnica.

La pratica in mare si terrà sulle imbarcazioni di cui è dotato il Circolo:

  • derive singole: classe Optimist di iniziazione e ILCA di perfezionamento,
  • derive doppie: Flying Junior,
  • deriva collettiva per scuola: FIV 555 – nella quale possono essere ospitati fino a sei allievi oltre all’istruttore.

Tutte le attività didattiche in mare si svolgono nella massima sicurezza con l’ausilio di gommoni di appoggio condotti dagli istruttori.

Offriamo anche la possibilità per gli allievi di fermarsi per un pranzo veloce presso il ristorante del Circolo al costo convenzionato, i nostri istruttori rimangono con gli allievi anche durante questi momenti conviviali, offrendo le loro competenze per far crescere i ragazzi anche nelle relazioni di gruppo.

L’ammissione al corso è subordinata a:

  • Adeguata capacità natatoria
  • Certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica con ECG

La documentazione indicata deve essere consegnata in segreteria almeno 48 ore prima dell’inizio del corso scelto.

Dotazione consigliata:

  • Cappellino di tela
  • Cambio completo con asciugamano
  • Scarpa morbida con suola di gomma bianca
  • Crema protettiva con adeguato fattore di protezione

Il Circolo metterà a disposizione gli aiuti al galleggiamento che sono obbligatori per lo svolgimento delle attività pratiche

Le uscite in acqua saranno decise di volta in volta dagli istruttori, in funzione sia delle condizioni meteo-marine sia delle capacità ed esperienze dei singoli allievi.

Non sono previsti recuperi in caso di assenze dell’allievo o di condizioni meteo avverse, gli istruttori faranno coincidere le lezioni teoriche con le eventuali giornate di brutto tempo.

È prevista una scontistica a partire dalla terza settimana di Corso.

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Segreteria sportiva del Circolo che sarà aperta al pubblico nel periodo estivo.

Info segreteria:

Viale 1° Maggio,1 – Lungomare Sud – Porto Recanati (MC)

e-mail: info circolovelaportorecanati.it

telefono: 071 9798092 – 331 8616588